image
image
visitatori:
PER SOSTENERE LE ATTIVITÀ DEGLI AMICI DELL'OPERA ROVERETO
e/o PER ASSOCIARSI:
Clicca qui

Vedi NEWS

Programma Primavera 2023



sabato 01 aprile 2023 - ore 11.00
Conferenza stampa di presentazione del CD
"Inni per le scuole"

Buongiorno a tutte e tutti,
l’Associazione “Amici dell’Opera” di Rovereto ha prodotto un CD intitolato “Inni per le scuole”, che comprende gli Inni europeo, italiano, trentino, alla Campana e ad Antonio Rosmini, eseguiti da Ginguruberu Compagnia Cantante e destinato alle scuole medie del territorio. Con la presente mail vi invitiamo alla conferenza stampa di presentazione. L'appuntamento è per:

sabato 1 aprile 2023  -   alle ore 11.00
presso la Sala Riunioni alla Campana Colle di Miravalle

Sarà anche l’occasione per ringraziare pubblicamente gli enti e le persone che hanno reso possibile con la loro generosità la realizzazione di questo progetto. Per chi volesse associarsi agli Amici dell’Opera, oppure fare una libera donazione, ricordiamo il nostro Iban presso la Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto:
IT 02 B 08016 20800 000041136714
E’ anche possibile effettuare una donazione al link:

https://www.retedeldono.it/it/n/241907


Cordiali saluti.
Associazione Amici dell'Opera di Rovereto

Video della Conferenza Stampa



sabato 11 febbraio 2023 - ore 20.45
Concerto Corale
Coro Insieme Cantando
dirige M° Giovanna Gasperotti

Ginguruberù Compagnia Cantante
Valentina Cadamuro, Roberto Garniga,
Antonio Gott, Carlo Plotegher,
Stefano Rossaro

Omaggio alla memoria del nostro socio
Alberto Bruseghini

Sala Filarmonica


programma di sala

Buongiorno a tutte e tutti,
pensando di fare cosa gradita, si allega la locandina del prossimo concerto nella Stagione concertistica 2022-23 organizzata dall'Associazione Amici dell'Opera di Rovereto.
L'appuntamento è per sabato 11 febbraio 2023 alle ore 20.45 presso la Sala Filarmonica di Rovereto.
Siete tutte e tutti invitati, l'ingresso è libero.
Il concerto corale vedrà come protagonisti il Coro Insieme Cantando, diretto da Giovanna Gasperotti, e Ginguruberù Compagnia Cantante. Si tratta di due gruppi musicali molto noti nel nostro territorio, e perciò la loro presenza costituisce uno degli obiettivi statutari della nostra Associazione, ossia la valorizzazione e la relazione di amicizia con le migliori forze musicali locali.
Sarà anche l'occasione per ricordare il nostro carissimo socio Alberto Bruseghini, recentemente scomparso.
Per chi volesse associarsi agli Amici dell’Opera, oppure fare una libera donazione, ricordiamo il nostro Iban presso la Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto:
IT 02 B 08016 20800 000041136714
Cordiali saluti
Associazione Amici dell'Opera di Rovereto



sabato 28 gennaio 2023 - ore 20.45
Concerto Strumentale e Corale
Duo Aurora e Marco Salvetti
(flauto e fisarmonica)

Coro La Noghera
direttore M° Ivan Leoni

Sala Filarmonica

programma di sala

Buongiorno a tutte e tutti,
pensando di fare cosa gradita, si allega la locandina del prossimo concerto nella Stagione concertistica 2022-23 organizzata dall'Associazione Amici dell'Opera di Rovereto.
L'appuntamento è per sabato 28 gennaio 2023 alle ore 20.45
presso la Sala Filarmonica di Rovereto
Siete tutte e tutti invitati, l'ingresso è libero.
Il concerto strumentale e corale vedrà come protagonisti il Duo Salvetti (flauto e fisarmonica) e il Coro La Noghera.
Per chi volesse associarsi agli Amici dell’Opera, oppure fare una libera donazione, ricordiamo il nostro Iban presso la Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto:
IT 02 B 08016 20800 000041136714
Cordiali saluti
Segreteria dell'Associazione Amici dell'Opera di Rovereto


sabato 14 gennaio 2023 - ore 20.45
Concerto Lirico
"e lucevan le stelle"

Scuola di Canto "Voci all’Opera della Scuola Musicale Alto Garda"
prof. Sabrina Modena
pianista M° Enrico Toccoli
Omaggio alla memoria dei nostri soci sostenitori
Ada e Angelo Marsilli

Sala Filarmonica


programma di sala

Buongiorno a tutte e tutti,
pensando di fare cosa gradita, si allega la locandina del prossimo concerto nella Stagione concertistica 2022-23 organizzata dall'Associazione Amici dell'Opera di Rovereto.
L'appuntamento è per sabato 14 gennaio 2023 alle ore 20.45 presso la Sala Filarmonica di Rovereto.
Siete tutte e tutti invitati, l'ingresso è libero.
Il concerto lirico proposto dalla Scuola di Canto “Voci all’Opera della Scuola Musicale Alto Garda, diretta dalla prof. Sabrina Modena, proporrà musiche tratte dalle più celebri opere di Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi, Bizet, Delibes, Lehar, Puccini. Al pianoforte il Maestro Enrico Toccoli.
La serata sarà anche occasione per ricordare i soci benemeriti dell’Associazione Ada Martinelli e Angelo Marsilli, che così generosamente l’hanno sostenuta nel corso degli anni.
Per chi volesse associarsi agli Amici dell’Opera, oppure fare una libera donazione, ricordiamo il nostro Iban presso la Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto:
IT 02 B 08016 20800 000041136714
Cordiali saluti.
Segreteria dell'Associazione Amici dell'Opera di Rovereto



IMPORTANTI eventi 2022 in memoria di:

RICCARDO ZANDONAI
calendario


Buongiorno a tutte e tutti,
l'Associazione "Amici dell'Opera" è lieta di collaborare con il Centro Studi Zandonai per la realizzazione del concerto che si svolgerà:

mercoledì 30 novembre 2022 ad ore 20.45
presso la Sala della Fondazione Caritro
in piazza Rosmini 6 a Rovereto

In programma scene ed arie da "Giulietta e Romeo" di Zandonai, nel centenario della prima rappresentazione. Alleghiamo la locandina e il programma dettagliato. In attesa di vedervi numerose e numerosi, porgiamo i più cordiali saluti Associazione "Amici dell'Opera" di Rovereto 
Alcuni Brani Presentati
Libretto Giulietta e Romeo 30/11/2022

L'Adige 29/11/2022

Sala Filarmonica
Corso Rosmini, 78 - Rovereto TN

Associazione Amici dell'Opera Rovereto

associazione senza fini di lucro che vuole approfondire la conoscenza e la diffusione del repertorio del teatro musicale con particolare ruferimento all'opera lirica, fondata da Eustachio Garofalo (1932-2009) nel 1998 a Rovereto TN.

per informazioni e-mail:   amicidellopera@gmail.com

"NEWSLETTER”

Se desiderate essere sempre informati sulle nostre attività, iscrivetevi alla NewsLetter!

ISCRIZIONE

seguici su:   

cc